Occorrente per andare in ospedale

consiglio di iniziare i preparativi già dal 7° mese, circa alla 27a settimana
per l’accettazione in ospedale:
-codice fiscale o tessera sanitaria
-documento d’identità
-esami, suddivisi singolarmente in ordine di data crescente
per il travaglio e il parto:
-camicia da notte aperta fino al seno (bene anche una fruit lunga)
-calzini di cotone e ciabatte
-felpa oppure vestaglia (se la stagione lo richiede!)
-fermacapelli
-succhi di frutta, miele, zucchero in bustina o alimenti energetici
per la degenza:
-tazza, bicchiere, posate, panno carta
-asciugamani
-bacinella per bidet o, meglio ancora, delle salviette tipo “lysoform”
-sapone tipo Marsiglia liquido senza profumazioni
-almeno 3 camicie da notte o pigiami aperti per allattare + vestaglia
-2 reggiseni aperti per allattamento
-4 paia di mutande a rete (se non fornite dall’ospedale)
Il corredino per il bebè
per l’ospedale:
-4 body mezza manica o spalla larga in cotone oppure lana/cotone (secondo stagione)
-4 tutine di ciniglia o cotone (in estate va bene anche solo il body)
-1 golfino aperto davanti
-4 paia di calzini
-limetta di cartone per unghie
-copertina piccola tipo culla (cotone, lana o pile)
-asciugamano o accappatoio (precedentemente lavato) dove avvolgere il neonato alla nascita
-cappellino (per uscire dall’ H secondo stagione)
E’ consigliabile dividere i cambi dei neonati per ciascun giorno, inserendoli in sacchetti completi (body, tuta, calzini)
con l’etichetta che indichi il nome del neonato e della mamma.
Per il rientro a casa:
-bavaglini di taglia piccola
-compresse sterili e soluzione fisiologica monodose (per la medicazione del moncone) + bustine zucchero salicilato
-pannolini (new born) e cotone in falda
-salviette umidificate (senza alcol né profumo)
-olio di mandorle dolci o olio delicato per bebè (post bagnetto)
-pettine per neonati
-sapone detergente tipo Marsiglia liquido
-bilancia pesa neonati (può essere noleggiata)
-crema (non troppo densa) per il sederino
-crema anti-ragadi al colostro o lanolina
-assorbenti dopo parto per la mamma
EVENTUALMENTE: un dou-dou, oppure orsetto del cuore (ovvero “coperta di linus”) magari già con l’odore di mamma!