Pagina Facebook Contattami su Skype Abbonati ai Feed

Chi è l’ostetrica?

Feb 20

Chiamata un tempo levatrice, era ed è una figura professionale che accompagna alla nascita in un’ottica che vede la nascita come un evento naturale.

L’ostetrica è competente per la fisiologia e ciò richiede un profondo sapere perché deve saper riconoscere una malattia ma, allo stesso modo, deve saper assecondare l’espressione della salute e fare in modo che ciascuna partoriente, a suo modo, abbia ciò che si aspetta, visto la naturalità dell’evento PARTO!

Quindi l’ostetrica può seguire la donna durante la gravidanza, può assisterla in travaglio e durante il parto, potenziando la naturale capacità della donna di gestirsi nel mettere al mondo un figlio, di saperlo nutrire, capire ed accudire, creando con lei una relazione privilegiata che dà spazio ai suoi bisogni e al suo essere al centro.

Perché allora, avere un’ostetrica dedicata a noi?

Per prima cosa per essere seguite durante la gravidanza, in autonomia e con continuità; poi, per essere affiancate durante il travaglio e accompagnate al parto (nel luogo scelto dalla donna: ospedale, casa maternità, propria abitazione), infine per essere seguite nell’allattamento, fino al primo anno di vita del bambino.

Ma, può seguirci fin dentro l’ospedale?

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ciascuna donna ha diritto di essere accompagnata in ospedale da una persona di sua fiducia.

L’ostetrica sostiene te mamma e la coppia, a vivere in modo più responsabile e consapevole l’esperienza di vita che cambierà la vita…