Raffreddore e lavaggi nasali
Nessuna evidenza scientifica afferma che i “lavaggi nasali” guariscono il raffreddore nonostante, da sempre, si usi in medicina la soluzione fisiologica per pulire le mucose (occhi, naso, bocca ecc) quando sono ingombre di secrezioni, muco o pus…
Allora, qual è il motivo di questa grande moda degli ultimi 15 anni?
Una campagna pubblicitaria martellante, fatta di brochures e campioncini gratuiti, che fa leva sull’idea della bottiglietta sterile monouso con acqua e sale (fisiologica, appunto) venduta a peso d’oro: l’idea della sterilità piace davvero tanto alle neomamme, peccato non abbia senso pulire con un liquido sterile superfici e mucose che di sterile non hanno proprio niente e sono piene di germi di ogni tipo!
Ma quanti sono i neonati e lattanti che davvero hanno il raffreddore, che hanno il naso così chiuso che, se non viene liberato, non riescono ad alimentarsi?
Pochi, pochissimi; infatti i neonati e lattanti di pochi mesi respirano spesso in modo rumoroso, quasi a voler somigliare a dei cagnolini, ed i genitori con orecchie inesperte e spesso pieni di ansie associano questo rumore a catarro e naso chiuso.
Mamme, papà: imparate ad osservare i vostri bambini e notate se mentre emettono questi suoni, tengono la bocca serrata o magari poppano beatamente, senza mostrare segni di insofferenza o soffocamento.
Non torturate inutilmente i vostri figli con lavaggi, aspiratori, pompette! Non c’è niente da fare, il raffreddore molto spesso non necessita di alcuna cura…. se non quella del tempo.