Pagina Facebook Contattami su Skype Abbonati ai Feed

i benefici dell’ambra

i benefici dell’ambra

Un’ antica usanza dei paesi dell’est europeo e dei paesi baltici è quella di regalare e fare indossare ai piccini collane di Ambra; infatti, in questi paesi l’ambra è nota fin dai tempi antichi per la sua capacita’ terapeutica e viene tradizionalmente utilizzata per il suo effetto analgesico, calmante ed antinfiammatorio. Tradizionalmente si sostiene che i neonati, quando portano una collanina d’ambra, siano più calmi. Da questa tradizione nasce l’abitudine di regalare una collanina d’ambra da mettere intorno al collo del bambino: alcune mamme invece preferiscono dare al bimbo un ciondolino d’ambra oppure un braccialetto.

Il filosofo esoterista e pedagogista austriaco Rudolph Steiner, famoso per la sua attenzione all’educazione dell’infanzia, sosteneva che “l’Ambra rafforza l’energia vitale nel bambino”. Ai giorni nostri, si è scoperto che questa antica tradizione ha un fondamento reale scientifico: l’ambra infatti è in grado, in quanto resina, di interrompere i campi elettromagnetici.

Quando un bambino è nella fase della dentizione le gengive si infiammano e tendono a trattenere i liquidi, questo crea dei campi di tensione che generano dolore. L’ambra, rompendo i campi elettromagnetici è in grado di lenire queste tensioni favorendo anche la velocità di fuoriuscita dei nuovi dentini, poiché se la gengiva è meno infiammata fa meno resistenza. L’ambra inoltre a contatto con un corpo caldo (quale è il corpo umano) rilascia acido succinico in piccolissime quantità: questa sostanza una volta assorbita dalla pelle ha delle proprietà analgesiche e antinfiammatorie.